• Shuffle
    Toggle On
    Toggle Off
  • Alphabetize
    Toggle On
    Toggle Off
  • Front First
    Toggle On
    Toggle Off
  • Both Sides
    Toggle On
    Toggle Off
  • Read
    Toggle On
    Toggle Off
Reading...
Front

Card Range To Study

through

image

Play button

image

Play button

image

Progress

1/4

Click to flip

Use LEFT and RIGHT arrow keys to navigate between flashcards;

Use UP and DOWN arrow keys to flip the card;

H to show hint;

A reads text to speech;

4 Cards in this Set

  • Front
  • Back

1. Elenca le tipologie di uve aromatiche, poco aromatiche e non aromatiche che conosci

Vitigni aromatici: brachetto, moscato, malvasia gewurtztraminerVitigni semiaromatici: chardonnay, sauvignon blanc, cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot, prosecco e lagrein, riesling, silvane,kerner.Vitigni neutri: cortese, greco, fiano , nosiola, trebbiano,verduzzo, vermentino, aglianico,barbera, croatina, cesanese, corvina, gaglioppo, lacrima, lambrusco, Montepulciano, nebbiolo, nerello, refosco, sagrantino, sangiovese, schiopettino

2. Descrivi l'intensità olfattiva e la persistenza olfattiva.

Intensità: Prevede 5 termini: carente (la percezione di sensazioni odorose è troppo bassa per poterle distinguere), poco intenso (i profumi sono appena percepibili ma insufficienti per poterne fare un'analisi precisa), abbastanza intenso (c'è una discreta percezione dei profumi, se ne cominciano a distinguere le caratteristiche), intenso (le sensazioni odorose sono molto pronunciate), molto intenso (è l'apice della percezione olfattiva, i profumi sono avvolgenti e ben caratterizzati).Persistenza: E' rappresentata dalla durata e dalla sequenza della scansione olfattiva. I termini utilizzati sono 5: carente (la successione dei profumi è decisamente scarsa e di brevissima durata, tale da non consentire alcun riconoscimento), poco persistente (i sentori sono appena percepibili e di breve durata), abbastanza persistente (sufficiente successione delle sensazioni olfattive per una durata di alcuni secondi), persistente (insieme articolato di percezioni nitide per molti secondi), molto persistente (la successione è molto variegata e complessa e molto duratura)

3. Profumi primari, secondari e terziari: cosa sono?

AROMI PRIMARI SECONDARI E TERZIARI NEL VINOPost n°79 pubblicato il 10 Gennaio 2010 da mimmo.angioL'origine degli odori nel vino può derivare dall'uva(aromi primari)l'odore si forma durante la fase di fermentazione(aromi secondari)infine nel caso in cui l'odore si formi durante la fase di invecchiamento del vino(aroma terziario)

4. Amaro, dolce, acido e salato dove si percepiscono nella lingua e attraverso quali papille.

1. Dolce: sulla punta della lingua2. Salato: nella parte laterale anteriore della lingua (su entrambi i lati)3. Acido: nella parte laterale posteriore della lingua (su entrambi i lati)4. Amaro: a livello del terzo posteriore della lingua, in prossimità delle papille circumvallate.