• Shuffle
    Toggle On
    Toggle Off
  • Alphabetize
    Toggle On
    Toggle Off
  • Front First
    Toggle On
    Toggle Off
  • Both Sides
    Toggle On
    Toggle Off
  • Read
    Toggle On
    Toggle Off
Reading...
Front

Card Range To Study

through

image

Play button

image

Play button

image

Progress

1/16

Click to flip

Use LEFT and RIGHT arrow keys to navigate between flashcards;

Use UP and DOWN arrow keys to flip the card;

H to show hint;

A reads text to speech;

16 Cards in this Set

  • Front
  • Back

Qual è la differenza tra le sequenze dinamiche e statiche?

Le dinamiche continuano la narrazione; le statiche interrompono gli eventi e aprono alla descrizione o alla riflessione.

Quando si sentì particolarmente il bisogno di ritrarre la realtà nella sua oggettività?

Dopo Seconda guerra mondiale.

Perché è stato denominato "genere giallo" in Italia?

Perché la casa editrice Mondadori pubblicò una collezione di libri di questo genere caratterizzati da una copertina di colore giallo.

Nomina due principali esempi di narrazione breve precedenti il '900.

Il Satyricon e le Mille e Una Notte.

Vero o Falso: il Giallo è un sottogruppo della narrazione realistica.

Vero.

Vero o Falso: la narrazione breve è caratterizzata da un solo elemento, e cioè per l'appunto la brevità del testo.

Falso.

Vero o Falso: il Neorealismo nasce verso la metà del 1800 in seguito al Naturalismo francese.

Falso.

Oltre a produzioni letterarie, il Neorealismo si ramifica anche in un altro ramo dell'intrattenimento. Quale?

Il cinema.

Quali sono le ambientazioni tipiche della narrazione realistica?

Luoghi reali.

La regina della narrazione gialla.

Agatha Christie.

Qual è la differenza tra novella e racconto?

La novella ha origini piu antiche.

Criminal Minds è il miglior show televisivo di tipo giallo trasmesso sul piccolo schermo.

Falso. Scemo. È C.S.I. il migliore.

Quanti tipi di focalizzazione esistono?

Tre.

Cos'è lo spannung?

Il momento di massima tensione in un racconto.

Quali sono i tipi di caratterizzazione esistenti?

Sioco-culturale, ideologica, fisica e psicologica.

Autore del celebre romanzo "Il Commissario Montalbano"

Andrea Camilleri.