• Shuffle
    Toggle On
    Toggle Off
  • Alphabetize
    Toggle On
    Toggle Off
  • Front First
    Toggle On
    Toggle Off
  • Both Sides
    Toggle On
    Toggle Off
  • Read
    Toggle On
    Toggle Off
Reading...
Front

Card Range To Study

through

image

Play button

image

Play button

image

Progress

1/53

Click to flip

Use LEFT and RIGHT arrow keys to navigate between flashcards;

Use UP and DOWN arrow keys to flip the card;

H to show hint;

A reads text to speech;

53 Cards in this Set

  • Front
  • Back

Muscoli del braccio

Anteriori e posteriori

Anteriori (מהחיצוני לפנימי)

Anteriori

1

Bicipite brachiale-


Origini: processo coracoideo e tuberosita' sovraglenoidea.


Inserzione- tubercolo radiale.


Azzione- flette l'avambraccio, adduce il braccio e supinazione.

2

Coracobrachiale-


Origine: processo coracoideo.


Inserzione- margine anteriore dell'omero.


Azzione- flette l'avambraccio.

3

Brachiale:


Origine: margine anteriore dell'omero sotto il tubercolo deltoide.


Inserzione- tuberosita' ulnare.

Posteriori

Posteriori

1

Tricipite brachiale:


Origina: tuberosita sotto glenoidea e margine mascellare della scapola, capo laterale e capo mediale, lateralmente al solco del nervo radiale e medialmente al nervo radiale.


Inserzione: processo olecranico.


Azzione- estende l'avambraccio.

2

Anconeo:


Origina: epicondilo laterale dell'omero.


Inserzione: margine laterale del processo olecranico.


Azzione: estensione dell'avambraccio.

Muscoli dell'avambraccio

Anteriori, posteriori e laterali.

Anteriori (primo strato, dal laterale al mediale)

I due strati dei muscoli anteriori dell'avambraccio Sono detti anche epitrocleari (epicondilo mediale dell'omero), Hanno azzione di flessione della mano e dell'avambraccio.

1

Pronatore rotondo:


Origina: epitroclea e proccesso coronoideo dell'ulna.


Inserzione- faccia laterale del radio.


Azzione: flessione e pronazione. (Bicipite brachiale fa supinazione)

2

Flessore radiale del carpo


Origina: epicondilo mediale


Inserzione- base del secondo metacarpo.

3

Palmare lungo:


Origina- epitroclea


Inserzione: aponeurosi palmare.


Azione- flette la mano

4

Il muscolo flessore ulnare del carpo (e' il piu mediale!)


Origina- epitroclea


Inserzione- pisiforme, uncinato e 5 metatarsale.

Muscoli anteriori (secondo strato)

Ancora flessori, anche delle dita'.

1

Flessore superficiale della dita

2

Il flessore profonfo delle dita'

3

Il flessore lungo dell pollice

4

Il pronatore quadrato (il piu profondo di tutti)-


Origine- margine laterale della faccia anteriore dell'ulna.


Inserzione- mergine esterno del radio.


Azione- pronazione.


Muscoli laterali dell'avambracccio

Estensori tranne il primo che e' piu superficiale.

1

Brachioradiale


Dal margine laterale dell'omero al processo stiloideo del radio


! Stabilisce la capsula articolare del gomito

2

Estensore radiale lungo del carpo

3

Estensore radiale breve del carpo- e' il piu profondo

Muscoli posteriori dell'avambraccio

Hanno 2 strati, sono estensori e originano dal condilo laterale dell'omero

Primo strato dei muscoli posteriori dell'avambraccio

Dal piu laterale al piu mediale

1

Estensore delle dita

2

Estensore longo del mingolo

3

Estensore ulnare del carpo

Secondo strato dei muscoli posteriori dell'avambraccio

Sono 5 muscoli

1

Muscolo supinatore

2

Addutore lungo del pollice- posto piu lateralmente

3

Estensore breve del pollice- piu medialmente

4

Estensore lungo del pollice

5

Estensore proprio dell'indice- posto piu medialmente

Muscoli della mano

Possono essere suddivisi in 3 gruppi: gruppo laterale- muscoli dell'eminenza tener, muscoli mediali- muscoli palmari, muscoli mediali- muscoli dell'eminenza ipotener

Laterali- Muscoli dell'eminenza tener

Laterali- Muscoli dell'eminenza tener

1

Abduttore breve del pollice

2

Opponente del pollice

3

Flessore breve del pollice

4

Adduttore del pollice

Mediali- muscoli dell'eminenza ipotener

Sono 4

1

Palmare breve

2

Abduttore del mignolo

3

Flessore breve del mignolo

4

Opponente del mignolo

Muscoli palmari

Sono divisi in lombricali e interossei

Muscoli della spalla

Muscoli della spalle

1

Il muscolo deltoide:


Origine- terzo laterale del margine anteriore della clavicola e la spina della scapola


Inserzione- tuberosita' deltoide dell'omero.


Azione- muscolo inspiratorio

2

Muscolo sottoscapolare-


Origine- fossa sottoscapolare


Inserzione- tuberosita piccola dell'omero


Azione- adduce e ruota internamente l'omero.

3

Muscoli sovra e sotto spinosi-


Inseriscono sulla tuberosita' maggiore dell'omero.

4

Piccolo rotondo


Inserisce sul grande tubercolo dell'omero

5

Grande rotondo-


Inserisce sul corpo dell'omero

Cuffia dei rotatori

Sovra e sotto spinosi, sottoscapolare e piccolo rotondo. Stabilisce l'articolazione glenomerale.