• Shuffle
    Toggle On
    Toggle Off
  • Alphabetize
    Toggle On
    Toggle Off
  • Front First
    Toggle On
    Toggle Off
  • Both Sides
    Toggle On
    Toggle Off
  • Read
    Toggle On
    Toggle Off
Reading...
Front

Card Range To Study

through

image

Play button

image

Play button

image

Progress

1/27

Click to flip

Use LEFT and RIGHT arrow keys to navigate between flashcards;

Use UP and DOWN arrow keys to flip the card;

H to show hint;

A reads text to speech;

27 Cards in this Set

  • Front
  • Back
  • 3rd side (hint)

Oleo saccarum

Lime

15g (liquido)


30g (solido)

Oleo saccarum

Limone

Liquido (30g)


Solido (50g)

Oleo saccarum

Arancia

Liquido (30g)


Solido (50/60g)

Oleo saccarum

Pompelmo

Liquido (35g)


Solido (50/60g)

Che cos'è l'oleo saccarum?

L'unione di oli essenziali estratti di diversi agrumi più zucchero aggiunto

Light syrup


(Rapporto zucchero:acqua)

Zucchero 1:2 Acqua

Simple syrup


(Rapporto zucchero-acqua)

Zucchero 1:1 Acqua

Rich syrup


(rapporto zucchero : acqua)

Zucchero 2:1 acqua

Candy syrup


(Rapporto zucchero:acqua)

Zucchero 3:1 acqua

Nella creazione dello sciroppo di zucchero a che temperatura bisogna portare l acqua?

60°

Per ottenere uno sciroppo di zucchero del 62% quanti grammi di zucchero dovró mettere su 100g d'acqua?

167g di zucchero

Per aromatizzare lo sciroppo di zucchero quanti metodi esistono e quali sono?

4


-Estrazione di succo fresco (spemitura, centrifuga, estrazione)


- Per osmosi con frutta fresca (frutta con grande quantità d'acqua)


-Per osmosi con farina


-Per infusione o decozione



Esempio sciroppo di mele

-Spremere 100ml di mele


-passare con filtro


-unire con 167g di zucchero

Esempio sciroppo di ananas

200g di ananas


200g di zucchero


-Amalgamare il tutto in un barattolo


-mettere in frigo per minimo 12h


-filtrare tutto


Frutta climaterica

Frutta che matura ancora dopo essere stata staccata dall albero

Esempio sciroppo di nocciola

-Inserire 100g di farina di nocciola con 200g di acqua (1:2)


-frullare il tutto con un minipimer


-Far riposare il composto per 30 minuti


- Filtrare con filtri di stoffa per ottenere 100ml


- mescolare con 167g di zucchero (bagnomaria)

Honey mix


(Percentuale miele-acqua?)

70/80% miele


20/30% acqua

Miele infuso


(Percentuale miele/acqua?)

70/80% miele


20/30% acqua+spezia

Che cos era il cordiale?

Una bevanda francese usata dagli alpini ottenuta dall infusione di erbe in alcool neutro. Gradazione 40%

Che cos era il cordial per gli inglesi?

Una bevanda dolce non alcolica aromatizzata con frutta

Come si fa il lime cordial?

-Scogliere 167g di oleo saccarum lime comprendenti anche le bucce in 100ml di succo di lime


-filtrare il tutto

A cosa si riferisce la parola sherbet nell home made?

Oleo saccarum + succo di agrumi

A cosa si riferisce il termine shrub (in chiave antica?) nell home made

Oleo saccarum


succo di agrumi


Distillato


soda/acqua

A cosa si riferisce il termine shrub (in chiave più moderna)?

Bevanda composta da


-frutta


-zucchero


-parte acida (agrumi o aceto)

Preparazione Shrub a caldo

Unire in proporzione 2:1:1


Frutta, zucchero in un pentolino,


solo dopo aver filtrato unire la parte acida (😉aceto)


P.s a piacimento aggiungere alcol

Shrub a freddo

-Unire in proporzione 2:1:1


Frutta, zucchero.


-Macerare in frigo per 24h


-Filtrare e unire con parte acida (aceto)


P.s a piacimento aggiungere alcool


Qual é il vantaggio di utilizzare marmellata nella preparazione di uno shrub?

Essendo una preparazione già di zucchero e frutta, non resta che aggiungere la parte acida