• Shuffle
    Toggle On
    Toggle Off
  • Alphabetize
    Toggle On
    Toggle Off
  • Front First
    Toggle On
    Toggle Off
  • Both Sides
    Toggle On
    Toggle Off
  • Read
    Toggle On
    Toggle Off
Reading...
Front

Card Range To Study

through

image

Play button

image

Play button

image

Progress

1/25

Click to flip

Use LEFT and RIGHT arrow keys to navigate between flashcards;

Use UP and DOWN arrow keys to flip the card;

H to show hint;

A reads text to speech;

25 Cards in this Set

  • Front
  • Back
figure congruenti
due figure che possono sovrapporsi tramite uno spostamento rigido
figure uguali
due figure composte dagli stessi punti
figura del piano
insiemi di punti
punto, retta, piano
enti fondamnetali definiti implicitamente dai postulati NON E' DATA DEFINIZIONE
segmento
dati una retta e due punti su di essa, è l'insieme dei punti compresi tra i due punti dati, dettti estremi, e gli estremi stessi
dati una retta e due punti su di essa, è l'insieme dei punti compresi tra i due punti dati, dettti estremi, e gli estremi stessi
segmenti consecutivi
segmenti che hanno in comune un estremo
segmenti che hanno in comune un estremo
segmenti adiacenti
segmenti consecutivi che appartengono ad una stessa retta
segmenti consecutivi che appartengono ad una stessa retta
semiretta
data una retta orientata e un suo punto O chiamiamo semiretta di origine O l'insieme dei punti che seguono oppure che precedono O e O stesso
data una retta orientata e un suo punto O chiamiamo semiretta di origine O l'insieme dei punti che seguono oppure che precedono O e O stesso
angolo
un angolo è ciascuna delle due parti del piano individuata da due semirette aventi la stessa origine
un angolo è ciascuna delle due parti del piano individuata da due semirette aventi la stessa origine
angoli consecutivi
angoli che hanno un lato in comune
angoli che hanno un lato in comune
angoli adiacenti
angoli consecutivi in cui i due lati non comuni giacciono sulla stessa retta
angoli consecutivi in cui i due lati non comuni giacciono sulla stessa retta
angolo giro
i suoi lati sono coincidenti e coincide col piano
angolo piatto
un angolo è piatto se i suoi lati sono due semirette opposte
un angolo è piatto se i suoi lati sono due semirette opposte
angolo retto
metà di un angolo piatto
metà di un angolo piatto
asse di un segmento
insieme dei punti del piano equidistanti dagli estremi
bisettrice di un angolo
è la semiretta uscente dal vertice che divide l'angolo in due angoli congruenti
è la semiretta uscente dal vertice che divide l'angolo in due angoli congruenti
rette perpendicolari
due rette incidenti che dividono il piano in quattro angoli retti
poligonale
insieme ordinato di segmenti consecutivi
poligonale chiusa
poligonale in cui il primo punto coincide con l'ultimo
poligonale in cui il primo punto coincide con l'ultimo
poligonale aperta
poligonale non chiusa
poligonale non chiusa
poligono
parte di piano costituita da una poligonale chiusa e dai suoi punti interni
parte di piano costituita da una poligonale chiusa e dai suoi punti interni
triangolo
poligono formato da tre lati
poligono formato da tre lati
LAL primo criterio di congruenza dei triangoli
due triangoli sono congruenti se hanno congruenti due lati e l'angolo compreso
due triangoli sono congruenti se hanno congruenti due lati e l'angolo compreso
ALA secondo criterio di congruenza dei triangoli
due triangoli sono congruenti se hanno congruenti due angoli e il lato compreso
due triangoli sono congruenti se hanno congruenti due angoli e il lato compreso
LLL terzo criterio di congruenza dei triangoli
due triangoli sono congruenti se hanno tre lati congruenti
due triangoli sono congruenti se hanno tre lati congruenti