• Shuffle
    Toggle On
    Toggle Off
  • Alphabetize
    Toggle On
    Toggle Off
  • Front First
    Toggle On
    Toggle Off
  • Both Sides
    Toggle On
    Toggle Off
  • Read
    Toggle On
    Toggle Off
Reading...
Front

Card Range To Study

through

image

Play button

image

Play button

image

Progress

1/20

Click to flip

Use LEFT and RIGHT arrow keys to navigate between flashcards;

Use UP and DOWN arrow keys to flip the card;

H to show hint;

A reads text to speech;

20 Cards in this Set

  • Front
  • Back

Pianeti:


In cosa si distinguono all'osservazione?


Cosa vuol dire la parola pianeta?

i pianeti si distinguono da altri corpi celesti per posizione,dimensione,e luminosità. La parola "pianeta"significa : corpo celeste errante.


Possiedono un movimento autonomo; le stelle piuttosto ruotano intorno a una stella: la stella polare

Esperimento

un esperimento può essere definito come una osservazione in condizioni controllate.

Grandezza Fisica

consiste nella descrizione degli strumenti da utilizzare e del procedimento da seguire per poterla misurare.

Cosa si intende per


Falsificabilità


di una legge fisica?

nessun esperimento può dire che la mia teoria è corretta poiché un domani un altro esperimento potrebbe dimostrare il contrario.


la falsificabilità è quando si mette in discussione una legge fisica attraverso degli esperimenti.



definizione operativa di


MASSA



è quella grandezza che può essere misurata mediante una bilancia a due bracci.


Corrisponde alla quantità di sostanza contenuta in un oggetto.

In cosa si differenzia, rispetto agli studiosi precedenti, il metodo di Galilei nello studio dei fenomeni naturali?

Galilei,rispetto ai precedenti studiosi, si è dedicato alla misurazione di fenomeni attraverso l'osservazione di essi e determinando le loro grandezze fisiche, e dando una descrizione di tipo quantitativo,determinando una ipotesi e sottoponendo questa a una verifica sperimentale.

perché la fisica usa la


MATEMATICA


?

per poter eseguire delle misure indirette.



che forma deve assumere una


legge fisica


per essere falsificabile?

una legge fisica per essere falsificabile deve assumere una forma quantitativa, nella quale descrive relazioni tra grandezze misurabili.



due esempi di affermazioni


non falsificabili

Gli alieni sono fra noi,ma sono indistinguibili dagli esseri umani




Dio esiste

due esempi di caratteristiche


NON MISURABILI

qualità




volontà

in che senso


una legge fisica è "vera"


?

una legge fisica risulta essere vera quando non ci sono esperimenti eseguiti che non sono riusciti a determinarne la falsificabilità, ma coincidono con la teoria elaborata.



quali osservazioni spingono Aristotele a supporre l'esistenza di una 
quintessenza ?

quali osservazioni spingono Aristotele a supporre l'esistenza di una


quintessenza ?

secondo Aristotele la materia terrena è formata da ACQUA, ARIA,TERRA,FUOCO mentre la materia celeste è costituita da un materiale diverso.


Inoltre riteneva che "ogni cosa terrena tornerà alla sua origine".


L' elemento che costituisce la materia celeste è da lui chiamato " 5 essenza o eterea" e riteneva che fosse eterno,immutabile , privo di peso e trasparente e per la sua eternità e staticità il cosmo era immutabile.

TERRA E CIELO:


Quali osservazioni spingono gli antichi a ritenere che le leggi che governano il cielo siano differenti da quelle che governano la terra?

tutti gli elementi che fanno parte della materia celeste, del cielo risultano essere eterni,immutabili a differenza degli elementi terrestri.


Gli antichi inoltre pensavano che le divinità risiedessero nelle stelle ( giustificandone quindi la loro eternità)



CANNOCCHIALE
il nome di questo strumento e il finanziamento della ricerca scientifica

CANNOCCHIALE:


il nome di questo strumento e il finanziamento della ricerca scientifica

Cannocchiale: accostamento di due parole, cannone e occhiale.


la guerra fu l' unico finanziamento della ricerca scientifica.



quali osservazioni galileo porta a supporto della 
TEORIA ELIOCENTRICA ?

quali osservazioni Quali osservazioni Galileo porta a supporto della


TEORIA ELIOCENTRICA ?



Galileo sostenne la teoria copernicana basata sull'eliocentrismo( ovvero che i pianeti, la terra girano intorno al Sole ) dicendo che il Sole girava intorno al proprio asse e che tutti i pianeti giravano intorno al Sole, inclusa la Terra, che girava intorno a se stessa.

GRAVITA':


"gli oggetti più pesanti cadono più velocemente di quelli più leggeri".


Questa affermazione è qualitativa o quantitativa? Perché?



questa affermazione è quantitativa: possiamo infatti mettere a confronto con altri esperimenti che determinano se le descrizione coincide o no con quella ottenuta dal primo esperimento.

GRAVITA':


Qual è l'obiezione logica che Galileo fa all'affermazione di Aristotele secondo cui gli oggetti pesanti cadono proporzionalmente al loro peso?

Galilei confutò la teoria di Aristotele anche col seguente ragionamento: “Se abbiamo due pesi, uno da 10 e uno da 5 chilogrammi, secondo Aristotele quello da 10 kg cadrà il doppio più veloce dell’altro. Ma sempre secondo Aristotele, se uniamo i due corpi, quello da 10 kg tenderà a velocizzare quello da 5 kg mentre quest’ultimo farà rallentare quello da 10 kg, e si raggiungerà una velocità intermedia.Si può anche pensare che, se uniamo i due corpi, il peso totale sarà 15 kg e quindi di natura l’unione di questi corpi andrà ad una velocità superiore alla velocità del peso di 10 kg e non ad una velocità intermedia”. Galilei mostra dunque una contraddizione nel ragionammento aristotelico

 GRAVITA'
qual è l'obiezione sperimentale
 che Galileo fa all'affermazione di Aristotele secondo cui gli oggetti pesanti cadono proporzionalmente al loro peso?

GRAVITA':


qual è l'obiezione sperimentale


che Galileo fa all'affermazione di Aristotele secondo cui gli oggetti pesanti cadono proporzionalmente al loro peso?

Galileo eseguì un esperimento usufruendo di due pesi di stesso volume ma l' uno di massa doppia rispetto l'altro.


li lasciò quindi cadere da una torre nello stesso istante e notò che rispetto all' affermazione di Aristotele ( grave1= massax2 quindi velocità doppia rispetto al grave2, più leggero, e al momento dell' impatto col terreno del grave1, ancora a metà della caduta)quando il peso di massa doppia aveva toccato il suolo, quello più leggero era a poca distanza dal terreno.


Da qui Galileo definì che i gravi più pesanti cadono con maggiore velocità poiché vincono meglio la resistenza all' aria.

GRAVITA':


alla luce degli argomenti galileiani perché gli oggetti più pesanti cadono più velocemente di quelli più leggeri?

poiché,rispetto agli oggetti più leggeri, quelli più pesanti vincono meglio la resistenza all' aria.

Quali problemi pone il moto della freccia alla teoria aristotelica del moto?

stando al pensiero di Aristotele, ogni elemento era costituito da 4 elementi e sarebbe poi tornato all'elemento di provenienza, del quale era formato maggiormente.


Questa teoria venne messa in discussione dal moto della freccia, la quale una volta scoccata si muove nell' aria senza cadere, non spinta ne da moti spontanei ne da moti violenti.


Aristotele riteneva che la freccia continuasse a muoversi per dei vortici d'aria che la spingevano da dietro