• Shuffle
    Toggle On
    Toggle Off
  • Alphabetize
    Toggle On
    Toggle Off
  • Front First
    Toggle On
    Toggle Off
  • Both Sides
    Toggle On
    Toggle Off
  • Read
    Toggle On
    Toggle Off
Reading...
Front

Card Range To Study

through

image

Play button

image

Play button

image

Progress

1/84

Click to flip

Use LEFT and RIGHT arrow keys to navigate between flashcards;

Use UP and DOWN arrow keys to flip the card;

H to show hint;

A reads text to speech;

84 Cards in this Set

  • Front
  • Back
RETICOLO DI PROGRAMMAZIONE
rappresentazione grafica dell'insieme di attività fra loro correlate e sequenziate. i GRAFICI RETICOLARI sono rappresentati da grafi aciclici costituiti da nodi e archi
TECNICHE RETICOLARI
PERT
CCM
CPM
PERT
PROGRAM EVALUATION AND REVIEW TECNIQUES
ATTIVITÀ INIZIALE DI UN RETICOLO
attività che non subisce alcun condizionamento all'inizio
ATTIVITÀ FINALE
attività che non condiziona con la sua fine alcuna attività
CAMMINO PATH
sequenza di tutte le attività-legami da un'attività iniziale ad un'attività finale
CAMMINO CRITICO
sequenza di attività che determina la massima durata possibile del progetto
AOA
ACTIVITY ON ARCH
AON
ACTIVITY ON NODE
FLOAT
margine o slittamento possibile
CPM
CRITICAL PATH METHOD
CCM
CRITICAL CHAIN METHOD
GANTT
OUTPUT DEL PERT O CCM O CPM
FI
B non può iniziare se non è finita A
II
B non può iniziare se non è iniziata A
F-F
B non può finire se non è finita A
I-F
B non può finire se non è iniziata A
RITARDI LAG
durata positiva di un legame
ANTICIPI LEAD
durata negativa di un legame
PERT PROGRAM EVALUATION AND REVIEW TECNIQUES
E' una tecnica reticolare che tiene conto della durata dell'attività utilizzando metodi PROBABILISTICI. Vengono fornite delle durate ottimistiche, probabili, e pessimistiche e viene calcolata l 'EAD expected average duration
CPM CRITICAL PATH METHOD
E' una tecnica reticolare che esprime la durata dell'attività in termini DETERMINISTICI ovvero utilizzando un valore medio precedentemente stimato. Determina il cammino critico e il float
CCM critical chain method
e' una tecnica reticolare che identifica il cammino critico del progetto a conclusione di un processo di schedulazione basato sulla variable tempo e tenendo conto DEI CONFLITTI CON LE RISORSE.
GESTIONE DELLE RISORSE
La gestione delle risorse riguarda:
-persone
-beni
-servizi
TECNICHE DI GESTIONE DEL TRADE OFF TEMPI/RISORSE
tecniche per comprimere i tempi di esecuzione delle attività :
-fast tracking
-crashing
CRASHING
tecnica di compressione della durata di un' attività allo scopo di determinare la massima compressione della durata della schedulazione al minor costo aggiuntivo
FAST TRACKING
tecnica di compressione della durata di un' attività allo scopo parallelizzare alcune attività con il conseguente aumento dei costi
GESTIONE DELLA CONTRATTUALISTICA E DEGLI ACQUISTI
consiste nel definire, pianificare, eseguire e controllare il processo di approvigionamento di tutti i beni e servizi necessari per l'esecuzione del progetto
GESTIONE DEL CICLO DI VITA DEL CONTRATTO
1. Individuazione del tipo e modalità del contratto
2. richiesta offerta
3.selezione del fornitore
4.definizione del contratto
5. amministrazione del contratto
6.chiusura del contratto
STATEMENT OF WORK
descrizione dell' oggetto del contratto
TIPOLOGIE DI CONTRATTO
*contratto a prezzo fisso
* contratto a costi e spese
* contratto a tempi e materiali
CONTRATTO A PREZZO FISSO
fixed price o lump-sum
rischio massimo per il FORNITORE
il quale è tenuto a consegnare quanto previsto con le modalità e i termini fissati ad un prezzo fisso
COSTI E SPESE
contratto in cui il rischio è nelle mani dell' acquirente, al fornitore vengono rimborsate le spese effettivamente sostenute più un compenso prestabilito per l' opera svolta dal fornitore
CLAIM MANAGEMENT
riguarda la valutazione delle inadempienze contrattuali e le loro conseguenze economiche
quando deve essere effettuata la chiusura del contratto
congiuntamente alla chiusura del progetto
ruolo del Project management nella gestione del contratto
1. partecipa alla stesura
2. collabora all' amministrazione e la gestione dei claim
3.previene proattivamente i claim
4.autorizza costi e fatturazione
5. garantisce la reportistica e la comunicazione
6.cura la documentazione amministrativa
GESTIONE DEI RISCHI
Riguarda tutti i processi tesi a a
- diminuire la probabilità e l' impatto di eventi dannosi
-aumentare la probabilità e l'impatto di opportunità o eventi positivi per il progetto
passi della gestione dei rischi
1.identificazione dei rischi
2.analisi quali-quantitativa
3.pianificazioni della risposta
4.monitoraggio e controllo dei rischi
come deve essere descritto un rischio
definendo le fonti, i segnali e gli effetti
LIVELLO DI RISCHIO
prodotto della moltiplicazione tra probabilità di accadimento e impatto PxI
il livello di rischio consente di valutare i rischi e concentrarsi su quelli critici
potenziale danno
PxI è negativo
potenziale Beneficio
PxI è positivo
MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI RISCHI
consiste nell' attuazione delle misure preventive, nella valutazione dei loro ritorni, nella valutazione dello stato dei rischi e nell' aggiornamento dei piani
AZIONI PREVENTIVE
sono azioni condotte prima che il rischio si manifesti e sono finalizzate alla riduzione del livello di rischio
AZIONI CORRETTIVE
azioni da attuare quando il rischio si è effettivamente manifestato, sono azioni indirizzate alla mitigazione dell' impatto
PIANIFICAZIONI DELLE RISPOSTE PER I RISCHI NEGATIVI
-elusione/eliminazione del rischio
-trasferimento del rischio
-mitigazione del rischio
-assunzione del rischio
ELUSIONE/ELIMINAZIONE DEL RISCHIO
azione che interviene sulla causa ed elimina la probabiità di accadimento
TRASFERIMENTO DEL RISCHIO
es. contratto di assicurazione
MITIGAZIONE O RIDUZIONE DEL RISCHIO
azione che agisce sulla probabilità di accadimento o sull' impatto
ASSUNZIONE DEL RISCHIO
attuare solo se il rischio è trascurabile
GESTIONE DEI COSTI
consiste nella stima dei costi previsti per ciascun elemento, nella loro distribuzione temporale e nel successivo controllo e confronto in modo da poter stimare i costi a finire
Scomposizione dei costi
- tipologia di risorse (persone, strumenti, materiali, servizi)
-costi diretti e indiretti
-costi interni ed esterni
-costi fissi e variabili
metodi per la stima dei costi
-stima analitica bottom up molto accurata
-stima parametrica es.costo per mquadrato
-stima per analogia (top down) molto approssimativa
-stima delle offerte fornitori
BUDGET DI PROGETTO: definisce la baseline
è l' allocazione temporale dei costi di norma classificati per natura al fine di verificarne l' effettiva copertura e garantire la continuità del progetto
CONTROLLO DEI COSTI
consiste nel monitoraggio dei costi effettivamente sostenuti la tecnica tipica è l' EARNED VALUE
BUDGET DI PROGETTO
si calcola come somma dei costi di tutte le attività e dei costi indiretti associati al progetto
BAC
BUDGET AT COMPLETITION
CHANGE MANAGEMENT
è l' attività che deve tenere sotto controllo le modifiche necessarie al progetto in modo che ne preservi la congruenza, l' integrazione e il coordinamento
CONFIGURAZIONE
stato definito del prodotto o del servizio realizzato
CONFIGURATION ITEM
ogni elemento oggetto delle attività di gestione della configurazione
VALUTAZIONE DELL 'AVANZAMENTO
comprende la rilevazione dello stato di avanzamento delle attività di progetto ad una certa data, la valutazione dell' effettivo lavoro svolto tramite il confronto con la pianificazione (baseline), l' analisi delle performance e la valutazione del lavoro da svolgere per il completamento del progetto.
EARNED VALUE
metodo per la valutazione dell' avanzamento del prodotto che utilizza tre valori:
-Planned value
-AC actual cost
PV
planned value o budget cost of work scheduled rappresenta il totale dei costi pianificati alla data di avanzamento
AC
actual cost p actual cost of work performed ACWP rappresenta il costo totale effettivamente sostenuto in relazione al lavoro svolto alla data di avanzamento
EV
earned value o budget cost of work performed BCWP rappresenta il valore in termini di budget del lavoro effettivamente eseguito a quella data
E' dato dal budget della singola attività per la % di completamento fisica
% DI COMPLETAMENTO FISICO
on/off
50/50
numero di attività completate
INDICI DI PERFORMANCE
indici che permettono di determinare lo stato di avanzamento lavori sono:
cost variance
-schedule variance
-cost performance index
schedule performance index
CV
cost variance= EV-AC
Da il senso di come il progetto sta procedendo nei confronti del budget
se CV>0 abbiamo speso meno del previsto
se CV<0 siamo sopra al budget
SV
schedule variance = EV-PV
dice se il progetto è in ritardo o in piano
se SV>0 siamo in anticipo
se SV<0 siamo in ritardo
CPI
cost performance index =EV/AC
da l' indicazione tra il costo previsto a budget e il costo reale del lavoro
se CPI>1 siamo sotto budget
SPI
schedule performance index= EV/PV
da l'indicazione della percentuale di progetto realizzato
se SPI>1 il progetto è in anticipo
se SPI<1 il progetto è in ritardo
ETC
Estimate to complete: rappresenta la stima a finire del progetto ovvero il costo del lavoro residuo ancora da eseguire
BAC-EV
Se si tiene conto della performance
BAC-EV/CPI
EAC
estimate at completion: rappresenta la miglior stima del costo totale del progetto
EAC= BAC/CPI o EAT= ETC+AC
Avanzamento in %
EV/EAC*100
Variance at completion
risponde alla domanda: a fine progetto siamo sotto o sopra al budget?
VAC= EAC- BAC
GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE E REPORTISTICA
E' l' insieme di attività che consentono la definizione, la raccolta, la diffusione e la condivisione delle informazioni del progetto stesso e la loro archiviazione nelle sue fasi intermedie e di chiusurad
La gestione della comunicazione
coinvolge lo scambio di informazioni tra i soggetti interessati dal progetto in modo da garantire che le informazioni necessarie e opportune arrivino correttamente a ciascun destinatario al momento giusto
La gestione della comunicazione riguarda
creazione raccolta distribuzione archiviazione recupero accessibilità e valorizzazione delle informazioni di progetto
contenuti del piani della comunicazione
requisiti tipologie e caratteristiche delle informazioni da scambiare metodi e tecnologie utilizzate frequenza e criteri di aggiornamento destinatari
POLITICA DELLA QUALITÀ
viene definita all'interno del piano di progetto e costituisce l'imput per il piano
OBIETTIVI DELLA QUALITÀ
Vengono ereditati dagli ob aziendali di area...
PIANO DELLA QUALITÀ
vengono suddivisi e assegnati al WP all'interno del WP vengono individuate specifiche attività per raggiungere gli ob di qualità . Fa parte del piano di progetto
ASSICURAZIONE QUALITÀ
definisce procedure metodi e requisiti di documentazione per stabilirei livelli di prestazione di processo predefiniti
controllo qualità
insieme delle attività e delle tecniche che permettono di avere un monitoraggio continuo degli ob di qualità dei prodotti e consentono di agire in caso di deviazione. Il controllo implica la selezione dei campioni e il confronto con i dati attesi
sponsor
persona che assume l'impegno globale di portare a compimento il progetto, e ch si impegna ad intervenire a supporto del progetto in ogni problema o decisione che sia al di fuori del potere di controllo del capo progetto